Lo Studio Neurologico Laterano Casa San Lucio s.r.l. è una struttura convenzionata e accreditata alla Regione Lazio operante da oltre quaranta anni e specializzata nella branca della NEUROLOGIA, in particolare nella diagnostica neurofisiologica (EEG, EMG, POT. EVOCATI).

Per volume delle prestazioni e qualità delle stesse è punto di riferimento, nello specifico settore, nel panorama medico della regione Lazio.

Le condizioni e l’ambiente di lavoro in cui opera la struttura, sono adattati al coinvolgimento ed alle esigenze psico-fisiche di tutto il personale, e sono tali da salvaguardare l’incolumità dei dipendenti, dei terzi coinvolti nelle operazioni, dei pazienti e del pubblico.

I valori fondamentali sui quali si fonda l’attività della struttura sono:

  • il soddisfacimento dei bisogni dell’utente;
  • il personale come bene per garantire al meglio le prestazioni di cui l’utente necessita;
  • l’innovazione a tutti i livelli per sostenere continui cambiamenti in corso nel settore;
  • la ricerca della massima efficienza possibile.

LO STUDIO NEUROLOGICO LATERANO CASA SAN LUCIO E’ CONVENZIONATO CON IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE (SSN)

Per usufruire della convenzione è importante sapere che:

  • E’ necessario recarsi dal medico di base che prescriverà gli esami strumentali sul modulo del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) “impegnativa rossa” o “dematerializzata bianca”, con un massimo di 8 prestazioni per richiesta. Questa prescrizione consente, a chi ne ha diritto, di usufruire delle tariffe del SSN e delle riduzioni eventualmente previste, fino all’esenzione totale del pagamento del ticket regionale previsto.
  • La validità delle prescrizioni è di 365 giorni (1 anno) dalla compilazione.
  • Le richieste rilasciate dal medico vanno firmate al momento dell’accettazione e devono essere accompagnate necessariamente  da documento di identità e tessera sanitaria.
  • Gli esenti per reddito (inferiore a Euro 36.151,98 annui per nucleo familiare con età superiore ai 65 anni o inferiore ai 6 anni, disoccupazione, etc.), sono esentati dal pagamento del ticket in base ad un codice di identificazione dell’esenzione attribuito e contrassegnato dal medico al momento della compilazione della richiesta.